Sebastiano Daniele è un nome di origine latina composto dai due nomi propri Sebastian e Daniele.
Il nome Sebastian deriva dal latino "Sebastianus", che significa "venerabile" o "reverendo". Egli è stato un martire cristiano del III secolo, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa. Il nome Sebastian è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il filosofo tedesco Sebastian Franck e il pittore fiammingo Sebastian Vrancx.
Il nome Daniele invece ha origini ebraiche e significa "Dio è mio giudice". Egli è il protagonista del libro di Daniele nella Bibbia, che racconta la storia di un giovane ebreo deportato a Babilonia e divenuto consigliere del re Nabucodonosor. Il nome Daniele è stato portato da molte personalità importanti della storia, tra cui il filosofo italiano Daniele Manin e il poeta inglese Daniel Defoe.
Il nome Sebastiano Daniele quindi unisce due nomi dalla forte connotazione religiosa e storica, ed è spesso scelto per i figli maschi in famiglie cattoliche o di tradizione ebraica.
In Italia, nel 2022 ci sono state solo 2 nascite con il nome Sebastiano Daniele. Questo dimostra che si tratta di un nome abbastanza raro oggigiorno. Tuttavia, è importante ricordare che ogni bambino nato ha una sua identità e importanza unica, indipendentemente dal nome che gli viene dato.